Safe-Hug

infezioni correlate all' assistenza
- Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) sono infezioni acquisite che rappresentano la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria. Possono verificarsi in ogni ambito assistenziale: ospedali per acuti, day-hospital, day-surgery, strutture di lungo degenza, strutture residenziali territoriali, ambulatori e assistenza domiciliare.
- I costi stimati ammontano a circa 7 miliardi di euro, considerando solo i costi diretti.
- Uno studio nazionale di prevalenza ha rilevato che il 6,3% dei pazienti ricoverati in ospedale contrae un’infezione durante la degenza.
- Nell’assistenza domiciliare, 1 paziente su 100 sviluppa un’ICA. (Fonte: Ministero della Salute – “Gestione delle Infezioni Correlate all’Assistenza”, 08/09/2022).
Soluzione provvisoria
Dopo l’avvento del Covid-19, che ha aumentato la consapevolezza sul contagio da contatto, gli ospedali hanno adottato soluzioni provvisorie per proteggere i mezzi di trasporto intraospedaliero, come l’uso di lenzuola e teli o la sanificazione manuale delle carrozzine.
1milioni
di giornate aggiuntive di degenza
1
decessi attribuibili direttamente alle infezioni
1
decessi in cui l’infezione è una concausa
Dispositivo medico brevettato e certificato
- L’utilizzo della carrozzina è il metodo più diffuso per il trasporto intraospedaliero del paziente. Durante un ricovero ospedaliero, un paziente può essere trasportato più volte al giorno tra reparti, diagnostica e consulenze. Questo riguarda anche pazienti fragili e immunodepressi, maggiormente vulnerabili alle infezioni.
- La contaminazione delle carrozzine può rappresentare un rischio concreto per i pazienti, rendendo necessaria una sanificazione costante. Tuttavia, questa operazione comporta una perdita di tempo per il personale sanitario e può non essere sempre eseguita in modo efficace.
L' obiettivo di Safe-hug

Protezione dalla contaminazione incrociata

Riduzione dei costi e dei tempi
Certificazioni
Evidenze scientifiche
Uno studio di Wilson e collaboratori ha dimostrato che, in ambienti con alta contaminazione, la disinfezione da sola non è sufficiente a proteggere il paziente dall'esposizione ai patogeni presenti sulle carrozzine.(Fonte: Wilson et Al., "An agent-based modeling approach to estimate pathogen exposure risks from wheelchairs", American Journal of Infection Control, Vol. 49, Issue 2, 2/2021, Pag. 206-214, PMID: 32603850).